Il Centro Radiologico Lucano di Matera si distingue per la sua specializzazione negli esami di densitometria ossea, conosciuti anche come MOC. Questa procedura è fondamentale per individuare eventuali patologie ossee e per monitorare lo stato dell'osteoporosi. Il MOC è l'esame più accurato per valutare la densità minerale dello scheletro, e risulta particolarmente prezioso per i pazienti affetti da disturbi ossei o osteoporosi. Se desiderate approfondire le informazioni relative alla densitometria ossea, vi invitiamo a contattare la segreteria del Centro Radiologico Lucano di Matera per ricevere tutte le risposte di cui avete bisogno.
Il Centro Radiologico Lucano si distingue per la sua scelta di adottare la tecnologia più avanzata per eseguire la densitometria ossea. Grazie alla sua apparecchiatura DEX, il Centro è in grado di condurre esami minuziosi, garantendo al paziente una dose minima di radiazioni ionizzanti.
Questo metodo diagnostico riduce notevolmente l'esposizione del paziente alle radiazioni, rendendo il MOC un esame non invasivo e sicuro. Nonostante ciò, il MOC continua a fornire referti affidabili e di altissima qualità, assicurando una valutazione accurata e dettagliata dello stato di salute ossea del paziente.
La densitometria ossea è un esame particolarmente comune nella fascia d'età più avanzata, in quanto rappresenta il metodo più affidabile per monitorare lo stato dell'osteoporosi e valutarne la progressione nel tempo. Questa metodologia è fondamentale non solo per la diagnosi e l'analisi dell'osteoporosi, ma anche per i pazienti affetti da malattie ossee. Attraverso la densitometria ossea, vengono esaminati in dettaglio la colonna vertebrale, l'anca e il femore, consentendo di valutare approssimativamente il rischio di frattura ossea. Si tratta di un esame prescritto da medici specialisti e facilmente eseguibile presso il Centro Radiologico Lucano, rinomato per la sua elevata professionalità e tempestività.
Via Dante, 82/BIS - 75100 MATERA (MT)
Via Fratelli Rosselli, 14 - 75100 MATERA (MT)
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
Si precisa che ciò non indicato nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 afferisce a: - INVESTIMENTI BENI STRUMENTALI PER EURO 1.925.000,00 ANNO 2022 - CREDITO D'IMPOSTA L. 208/2015 PER EURO 866.250,00